Trattamento dei dati personali
Informativa Privacy per la Selezione del Personale ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
La presente informativa è resa a coloro che in seguito ad una ricerca del personale o di una candidatura spontanea inviano il loro curriculum vitae a Hotel Belstay ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito “GDPR”).
Il trattamento dei Suoi Dati Personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, integrità e riservatezza, in accordo con le disposizioni del Regolamento.
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito è: Hotel Opco Srl, con sede legale in Piazza Eleonora Duse 2, 20122 Milano (MI), P.IVA 11285190960, e-mail: belstaygroup@belstayhotels.it.
- Tipologie di dati trattati
I dati raccolti attraverso l’invio di curriculum vitae e i successivi colloqui di valutazione del profilo professionale, inviati in relazione a eventuali posizioni aperte o per candidatura spontanea, rientrano nella categoria dei “dati personali” ai sensi dell’articolo 4, comma 1 e comma 15 del GDPR e saranno oggetto di trattamento esclusivamente allo scopo di effettuare una valutazione delle attitudini e capacità professionali dei candidati medesimi, in funzione della posizione aperta e per la quale è in corso una procedura di selezione o per future esigenze di ampliamento dell’organico aziendale.
Nel contesto dell’invio della candidatura spontanea, saranno raccolti e trattati i seguenti dati:
- Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, telefono, e-mail);
- Dati curriculari (titoli di studio, esperienze lavorative, competenze, lingue conosciute, ecc.);
- Eventuali categorie particolari di dati (riferiti all’appartenenza a categoria protetta del/la Candidato/a all’assunzione) ai sensi dell’art. 9 GDPR, solo se rilevanti per il processo di selezione e nei limiti consentiti dalla legge.
Ti invitiamo a non inserire dati particolari non pertinenti, come informazioni sulla salute, opinioni politiche o religiose, salvo ove richiesto esplicitamente per esigenze di selezione.
- Finalità e base giuridica del trattamento
I dati sono trattati per:
- Valutare la candidatura e gestire il processo di selezione e reclutamento (base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato – art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) i dati particolari, riferiti all’appartenenza a categoria protetta del/la Candidato/a all’assunzione, saranno invece trattati al fine di adempiere agli specifici obblighi normativi previsti per tale tipologia di interessati.
- Modalità del trattamento
I Suoi Dati Personali saranno trattati in conformità alle prescrizioni della vigente Normativa Privacy, sia con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati sia con modalità manuali, con modalità atte a garantirne la massima sicurezza e riservatezza e solo ad opera di persone istruite ed autorizzate al loro trattamento.
- Conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il periodo necessario al conseguimento delle specifiche finalità per le quali sono trattati e in ogni caso per un periodo non superiore a 12 mesi dalla ricezione del curriculum vitae trascorsi i quali, verranno automaticamente cancellati e non saranno mantenute copie, riferibili all’annualità appena trascorsa.
Qualora Lei fosse ancora interessato a proporci la Sua candidatura una volta trascorsi detti termini dovrà necessariamente effettuare un nuovo invio.
- Comunicazione dei dati
Oltre al Titolare potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione:
- Dipendenti e collaboratori di Hotel Opco autorizzati dal Titolare per il processo di selezione
- Responsabili del Trattamento nominati dal Titolare.
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che forniscono consulenza quali:
- Consulenti esterni per il reclutamento, la selezione e la valutazione del personale.
I dati derivanti dall’invio della candidatura non saranno altrimenti comunicati, venduti a titolo gratuito e/o oneroso o condivisi con terzi e saranno utilizzati solo ed esclusivamente per le finalità sopra indicate.
- Trasferimento dati verso Paesi extra-UE
I dati vengono trattati all’interno dell’Unione Europea. Con riferimento ad alcuni strumenti di supporto, sebbene i data center siano all’interno dell’Unione Europea, alcuni trattamenti (es. posta elettronica; cloud...) possono comportare una comunicazione di dati a fornitori ubicati al di fuori dell’Unione Europea (es. USA; UK). In questi casi, i fornitori sono stati nominati quali responsabili del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 GDPR e chiamati a sottoscrivere clausole contrattuali standard ai sensi dell’art. 46 GDPR, per garantire il medesimo livello di protezione dell’Unione Europea.
- Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, il candidato può esercitare i seguenti diritti:
- Accesso ai dati personali;
- Rettifica o aggiornamento;
- Cancellazione;
- Limitazione del trattamento;
- Opposizione al trattamento;
- Portabilità dei dati, ove tecnicamente possibile;
- Revoca del consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Le ricordiamo che in qualunque momento può esercitare i suoi diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, modificare i dati o aggiornare i consensi rilasciati scrivendo a Hotel Opco srl Piazza Eleonora Duse 2 – 20122 Milano (MI) o inviando una mail a belstaygroup@belstayhotels.it o PEC bcopcosrl@legalmail.it
Il Titolare potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche normative del Regolamento Privacy. Le modifiche saranno in ogni caso notificate in anticipo e potranno essere rese disponibili sui canali comunicativi del Titolare.